
Articoli di stampa
-
Parigi: l’artigiano pugliese del ricamo
NOINOTIZIE - ITALIE
Il ricamo fatto a mano è indubbiamente una delle forme d’arte più antica e raffinate, ha attraversato secoli e culture, mantenendo immutato il suo fascino e la sua grande eleganza.
Questa tecnica, che vede come protagonisti fili pregiati, perle, paillettes e materiali preziosi, crea motivi decorativi unici e raffinati. Il ricamo però è molto di più che una semplice decorazione è un’espressione di creatività di pazienza e dedizione. La sua storia è antichissima, la tecnica risale a diversi secoli fa e vede tra i primi protagonisti: la Cina, la Persia e l’Egitto. Giunge a noi oggi sotto diverse forme, rendendolo protagonista sulle passerelle...
-
XIV Concours International de broderie 2025
BOLSENA – ITALIA
L’Atelier MORAMARCOUTURE è lieto di annunciare la sua prima partecipazione al Concorso Internazionale di Ricamo, una competizione prestigiosa che riunisce ricamatrici e ricamatori da tutto il mondo, valorizzando opere tessili di eccezionale pregio. Questo evento mette in luce l’eccellenza dell’artigianato e l’innovazione nell’arte del ricamo.
Il concorso si svolge all’interno della Biennale di Bolsena Ricama, un’importante manifestazione internazionale dedicata al ricamo e al merletto, che si tiene ogni due anni a Bolsena, in Italia. Per alcuni giorni, questa città storica si trasforma in un autentico scrigno che ospita creazioni uniche provenienti da ogni angolo del pianeta.
-
The Industry Times
NEW YORK – STATI UNITI
Oggi un media newyorkese – The Industry Times – ha pubblicato un articolo intitolato «Antonio Moramarco Patiently Stitches His Dreams Into Fashion’s Future», che racconta il percorso e la visione di Antonio Moramarco, couturier e ricamatore in un atelier inondato di luce, praticando una sartoria lenta e meticolosa, rifiutando la produzione di massa per privilegiare un savoir-faire artigianale tramandato di generazione in generazione.
Originario di Altamura, in Italia, Antonio ha vissuto in diverse città europee – da Londra all’Olanda – prima di stabilirsi a Tolosa, in Francia, nel 2020, dove ha perfezionato la sua arte del ricamo a mano.
Riconosciuto come «Artigiano d’Arte» dalla Chambre de Métiers et de l’Artisanat francese, crea ogni pezzo esclusivamente su ordinazione, garantendo zero sprechi e un approccio completamente su misura…
L’articolo completo su The Industry Times.
-
Interview avec IDCC
TOULOUSE - FRANCE
” Enfin, je dirais ceci : choisissez la voie de l’artisanat. Ce n’est pas une signature prestigieuse qui garantit la qualité d’un vêtement, mais bien la valeur des mains qui l’ont façonné. Derrière chaque pièce de mode, il y a des artisans, des humains, et non des logos. “
Et je termine ainsi cette interview avec mon ancien centre de formation à Toulouse, avec beaucoup d’émotion. Ce fut un vrai plaisir de répondre à ces questions, de remonter un peu le temps et de revivre une belle expérience qui a marqué mon parcours et restera importante pour moi.