Dallo Schizzo alla Perfezione:
Il Processo Creativo

IL PRIMO APPUNTAMENTO

Durante il nostro primo incontro, la tua soddisfazione e le tue aspettative sono al centro della mia attenzione. Considero questa fase essenziale per instaurare un rapporto di fiducia e comprendere a fondo le tue esigenze in fatto di capo su misura.
È l’occasione per conoscerci, dialogare e confrontarci sulla tua visione, che si tratti di un evento speciale o semplicemente del desiderio di esprimere il tuo stile unico nella quotidianità.

Attribuisco grande importanza alle tue preferenze in termini di stile, taglio e colori. Voglio cogliere i tuoi gusti, la tua personalità e i requisiti specifici dell’occasione per la quale desideri il capo su misura. Organizzerò delle prove per trovare la linea che valorizza al meglio la tua figura e rispecchia i tuoi desideri più sottili. Il mio obiettivo è creare un abito che ti rappresenti pienamente e ti faccia sentire al meglio.

Durante questo appuntamento, ti presenterò schizzi dettagliati del modello proposto, tenendo conto sia delle mie competenze sartoriali che delle tue preferenze personali.
Valuteremo insieme una selezione di tessuti, colori e motivi per ottenere il look perfetto, in linea con le tue aspettative. Preparerò misure precise per garantire una vestibilità impeccabile e una caduta perfetta.

Una volta approvati il disegno e i dettagli, ti fornirò un preventivo dettagliato, che includerà il costo per la realizzazione del capo su misura, i tempi di produzione e le condizioni generali. La trasparenza e la professionalità sono fondamentali per me, affinché tu possa vivere un’esperienza sartoriale serena e su misura delle tue esigenze.

In sintesi, questo primo appuntamento rappresenta l’inizio di una collaborazione preziosa e personalizzata.
Non vedo l’ora di lavorare con te per dare vita al capo su misura dei tuoi sogni, mettendo in risalto il tuo stile e la tua eleganza in modo unico.

Un homme travaillant sur un mannequin de couture, concentré sur un vêtement.

DAL CARTAMODELLO ALLA TELA

Per realizzare il tuo capo su misura, seguo un processo rigoroso che garantisce una personalizzazione assoluta. Tutto inizia con la presa delle tue misure esatte, da cui elaboro un cartamodello unico per il tuo abito. Questo cartamodello su misura costituisce la base della creazione del tuo capo esclusivo, fungendo da guida essenziale per dare vita alla tua visione.

Una volta realizzato il cartamodello, avvio la fase cruciale della tela. Che cos’è une tela ? È una prima versione grezza del tuo capo, un prototipo, confezionato in un tessuto di cotone. Questa tappa è fondamentale perché mi permette di validare le misure, controllare le proporzioni dell’abito e adattare il modello al tuo stile e alla tua morfologia.

Al primo appuntamento per la prova della tela rappresenta la forma iniziale del tuo capo. In questa prova verifico che il capo calzi perfettamente sul tuo corpo, perfezionandolo in base alle tue misure, ai tagli e alle lunghezze, e assicurando il massimo comfort.

Durante il secondo appuntamento, ti farò provare il tuo capo in lavorazione per le ultime rifiniture e gli aggiustamenti. È l’occasione per accertarti che il capo cada in modo ideale e che ogni dettaglio rispecchi le tue aspettative. Io sarò presente per effettuare le modifiche necessarie e garantire che tutto sia impeccabile.

Infine, al terzo appuntamento, se saranno necessarie ulteriori correzioni importanti, le eseguirò con la stessa cura e precisione delle fasi precedenti. Una volta che ogni dettaglio sarà perfettamente rifinito, determinerò la lunghezza finale e convaliderò le ultime finiture.

Il tuo capo su misura sarà così pronto per essere indossato, frutto di un processo meticoloso e artigianale. Da MORAMARCOUTURE metto tutto il mio impegno affinché il tuo abito sia un vero capolavoro, riflettendo con eleganza e raffinatezza il tuo stile e la tua personalità.

Un couturier travaillant sur une robe sur un mannequin. Le mannequin porte un chapeau orné de strass et un collier assorti. Le couturier ajuste le vêtement.

Istruzioni per la presa delle misure

  • La presa delle misure è una fase cruciale nella creazione di un capo perfettamente su misura. Per garantire un risultato ottimale, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni.

  • Un capo su misura deve adattarsi perfettamente alla tua silhouette. Misurazioni imprecise possono causare aggiustamenti superflui, disagio o un risultato finale non in linea con le tue aspettative. Ogni dettaglio conta: postura, intimo, scarpe… Una buona preparazione garantisce un risultato fedele alla tua morfologia e al tuo stile.

    Le misure si prendono con un metro da sarta classico. Per assicurare la massima precisione, è fondamentale indossare un abbigliamento adeguato.

1. Tempo necessario per la presa delle misure

La durata della presa delle misure varia in base alla complessità del progetto, ma per realizzare un quadro preciso e completo, prevedi circa 45 minuti.
Questo tempo comprende:
✔ La presa delle misure con un metro da sarta
✔ L’analisi della tua morfologia

È quindi importante arrivare puntuale e ben preparato per ottimizzare questo momento.

2. L’abbigliamento: un elemento determinante

L’abbigliamento che indossi durante la presa delle misure può falsare notevolmente i risultati. Vestiti troppo larghi o troppo spessi possono aggiungere diversi centimetri, compromettendo così l’aderenza del capo.

⚠ Se non puoi venire già vestito in modo adeguato, porta con te un completo sportivo da cambiare sul posto.

Da evitare assolutamente:
❌ Jeans (troppo rigidi, aggiungono volume)
❌ Maglioni (tessuto spesso che altera i contorni del corpo)
❌ Canottiere larghe e camicie (creano pieghe che deformano le misure)

Icône d'horloge indiquant une durée maximale de 45 minutes.

Abbigliamento da privilegiare

Femme portant un ensemble de sport noir, consistant en un haut à manches longues et un legging ajusté, avec un logo visible sur les deux pièces.

Un top aderente, con o senza maniche

Femme portant une tenue de sport bleue, débardeur et short.

Un completo aderente, come un outfit sportivo o da yoga

Femme portant des leggings noirs et des baskets blanches.

Leggings aderenti o pantaloni da jogging aderenti

Personne portant des collants noirs avec un effet gainant, sur un fond gris clair.

Collant neri aderenti

3. Intimo e accessori indispensabili

L’intimo gioca un ruolo chiave per la vestibilità del tuo futuro capo. A seconda di ciò che prevedi di indossare sotto la tua creazione, ecco cosa devi portare:

  • Reggiseno: se pensi di indossare un push‑up, è fondamentale portarlo affinché la linea del capo ne tenga conto. Se non porti abitualmente il reggiseno, basta un top sportivo aderente.

  • Guaina modellante: se prevedi di usarne una per snellire alcune zone (addome, fianchi), portala con te. Senza di essa, il capo potrebbe risultare troppo stretto o non perfettamente aderente.

  • Scarpe con tacco: indipendentemente dal modello o dal colore, l’altezza del tacco è essenziale per determinare la lunghezza dell’abito o dei pantaloni.

💡 Consiglio: è sempre meglio provare il tuo capo con gli stessi elementi che indosserai all’evento o all’occasione.

Une femme portant un body beige sans manches, dans une pose de mannequinat.

4. L’importanza delle foto del corpo

Dopo la presa delle misure, realizzo tre foto della tua silhouette (senza volto) da angolazioni diverse:
📸 Fronte
📸 Retro
📸 Profilo

Perché queste foto sono essenziali? Mi consentono di analizzare la tua postura e la tua morfologia. Se una spalla è più bassa dell’altra, se hai una curva della schiena pronunciata o altre particolarità fisiche, questi elementi vanno considerati per adattare il taglio e garantire una vestibilità perfetta.

Le foto restano strettamente confidenziali nel rispetto delle norme sulla protezione della privacy.

Illustration en noir et blanc de trois silhouettes féminines affichant différents angles corporels.

Domande frequenti

  • Il tempo necessario varia in base alla complessità del design e al numero di dettagli. In generale, la realizzazione di un abito d’alta moda e su misura può richiedere da più settimane a diversi mesi di lavoro.

  • Le creazioni su misura vanno richieste con un preavviso di almeno cinque mesi. Qualsiasi richiesta pervenuta a meno di cinque mesi dalla data desiderata verrà automaticamente respinta.

  • Le mie creazioni sono interamente concepite in atelier, con un’attenzione particolare alla qualità dei materiali impiegati. Dopo un rigoroso e minuzioso processo di ricerca, seleziono con cura forniture di alta qualità, scelti appositamente per ogni realizzazione.

  • No, il prezzo del tessuto non è mai incluso nelle mie tariffe, poiché il suo costo può variare considerevolmente in base alla qualità scelta. Possiamo selezionare insieme il tessuto tra un’ampia gamma proposta dai miei fornitori.

    È inoltre possibile ordinare dei campioni, che verranno fatturati secondo la politica del fornitore. In alternativa, posso accompagnarvi direttamente in un negozio fisico.

  • Sì, la realizzazione di un prototipo in tela di cotone è indispensabile. Questo permette di effettuare eventuali ritocchi e aggiustamenti prima di confezionare il capo nel tessuto definitivo.

  • Sì, potete portare il vostro tessuto per la vostra futura creazione su misura.

    Tuttavia, verificate che sia adatto al modello scelto: ad esempio, se portate solo 1 metro di tessuto ma desiderate realizzare un abito lungo con le maniche, non sarà sufficiente.

    Potete consultare una guida alle metrature nell’abbigliamento o contattarmi per consigli prima del vostro appuntamento.

*I prezzi indicati si intendono a partire da…

Sono inclusi la realizzazione di un prototipo in tela e tre prove di vestibilità. Il tessuto è escluso.

Opzioni e Servizi Aggiuntivi

  • Modifiche dopo la prova: +30,00 / 50,00 €

  • Su preventivo

  • La preparazione del manichino con misure personalizzate è fatturata 100,00 €