Quale tessuto scegliere per poter ricamare?
Si può ricamare su qualsiasi tessuto?
Sì e no. È possibile ricamare su una grande varietà di materiali, tra cui tessuto, carta e persino pelle. Tuttavia, tutto dipende dalla tecnica utilizzata. Nel campo del ricamo d’alta moda, e negli atelier più prestigiosi, i tessuti più usati sono l’organza di seta, organdi di cotone, tulle e tessuti opachi come il raso.
I tessuti elastici sono invece meno comuni, poiché richiedono un trattamento specifico, come l’aggiunta di uno stabilizzatore. Se desideri ricamare con materiali tipici dell’alta moda, come perle, paillettes o strass, o lavorare in ricamo oro, è importante sapere che questi elementi non aderiscono bene a un tessuto molto elastico (come una maglietta in jersey), anche utilizzando uno stabilizzatore.
Tutto dipende quindi dalla percentuale di elastan presente nel tessuto. Se proprio desideri ricamare su un raso elasticizzato per ragioni di comfort e con una tecnica d’alta moda, si consiglia di scegliere un tessuto che contenga al massimo il 3% di elastan e inoltre utilizzare uno stabilizzatore da ricamo. Puoi verificare queste caratteristiche al momento dell’acquisto o chiedere consiglio direttamente al tuo fornitore.
Al contrario, se desideri ricamare su una maglietta, sarà meglio orientarti verso altre tecniche di ricamo classiche, come il punto croce o la pittura ad ago.
Esempio in foto organza di seta