Documentari

Uomini e le donne virtuosi dietro le quinte delle sfilate: come i ricamatori e i maestri delle piume.
Sophie Jovillard parte alla scoperta di coloro che restano nell’ombra ma che danno vita ai tesori dell’alta moda, da Chanel a Saint Laurent, passando per Dior, Valentino, Schiaparelli e Alexandre Vauthier.

Ognuno di questi creatori ha inventato un universo originale e un proprio stile, contribuendo a scrivere la storia e la mitologia della moda. Ciascuno, a modo suo, ha tracciato una pagina di questo straordinario “arte del vestire”, con una sola parola d’ordine: l’eccellenza.

Tutti hanno inciso il loro nome in lettere d’oro nel patrimonio culturale e artistico francese, grazie al talento di artigiani d’eccezione ancora poco conosciuti.

Documentario di Sophie Jovillard e Anne Gautier.

Originariamente utilizzata per decorare la boutique Colifichets al 30 di Avenue Montaigne, la toile de Jouy è diventata un codice iconico delle collezioni della Maison. In questa stagione, per la collezione Autunno-Inverno 2019-2020 firmata da Maria Grazia Chiuri, scoprite la sua splendida nuova versione con motivi di palme e immergetevi nel savoir-faire d’eccezione che le ha dato vita.

In questo video di backstage, le “petites mains” in un atelier parigino svelano i segreti del savoir-faire che hanno dato vita a quindici capi esclusivi realizzati per la sfilata Haute Couture Primavera-Estate 2019 a Dubai.
Impreziosite da riflessi dorati e giochi di luce magici che si fondono con sfumature delicate, queste creazioni raccontano il dialogo poetico tra arte, artigianato e luce, rivelando tutta la maestria dell’alta moda francese.

Nella maison di ricamo Vermont a Parigi, un motivo d’archivio raffigurante delle “spighe di grano mosse dal vento” è stato scelto per un abito da sera Dior Haute Couture Primavera-Estate 2020 firmata Maria Grazia Chiuri, e riprodotto con estrema precisione utilizzando un filo d’oro speciale, emblema dell’eccellenza e della raffinatezza del savoir-faire artigianale francese.

La collezione Autunno-Inverno 2019/20 di Virginie Viard rivela la creatività costantemente rinnovata e il savoir-faire unico degli atelier di Alta Moda e dei Métiers d’Art di CHANEL.

Indietro
Indietro

Quanti punti di ricamo esistono e perché il ricamo è un vero e proprio simbolo di status symbol?